Elezioni politiche 2022

Ultimo aggiornamento: 30 novembre 2024, 13:38

Il Presidente della Repubblica, con il decreto n. 96 del 21 luglio u.s., pubblicato in pari data nella Gazzetta Ufficiale-Serie Generale n. 169, ha proceduto allo scioglimento del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati.
Nella medesima Gazzetta Ufficiale, inoltre, sono stati pubblicati anche il decreto presidenziale n. 97 del 21 luglio 2022 di convocazione dei comizi elettorali per il giorno di domenica 25 settembre 2022, nonché i due dd.P.R., distinti per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica, con le tabelle di assegnazione dei seggi spettanti, rispettivamente, alle circoscrizioni elettorali o regioni del territorio nazionale, ai collegi plurinominali di ciascuna circoscrizione o regione e alle ripartizioni della circoscrizione Estero.

Quando si vota

Gli elettori saranno chiamati alle urne  domenica 25 settembre 2022 dalle ore 7 alle ore 23.

La novità, a partire da queste elezioni politiche, riguarda gli elettori che, alla data del 25 settembre 2022, avranno compiuto la maggiore età: essi potranno votare anche per il Senato della Repubblica, a seguito della modifica introdotta all’art. 58, primo comma, della Costituzione dall’art. 1 della legge costituzionale 18 ottobre 2021, n. 1, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 251 del 20 ottobre 2021.

Approfondisci

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot