Materie del servizio
A chi è rivolto
Descrizione
La legge 9 gennaio 1989, n. 13 prevede un contributo per il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati.
Il contributo è concesso in misura percentuale rispetto alla spesa sostenuta.
La domanda deve riguardare opere non ancora realizzate.
Hanno priorità per l'ottenimento del contributo le persone con invalidità totale e difficoltà di deambulazione riconosciuta dalla competente ASUR.
La domanda deve essere presentata entro il primo marzo di ogni anno, munita di marca da bollo da € 16,00.
Come fare
Il modello di domanda è disponibile in questa pagina web, oppure può essere ritirato presso gli uffici del Servizio Disabilità e Disagio Mentale del Settore Servizi alla Persona o presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico. Può essere presentato secondo le modalità previste.
Documenti da allegare:
- Certificato medico in carta libera attestante l'handicap con difficoltà di deambulazione.
- Copia del verbale di invalidità civile.
- Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà dalla quale risultino l'ubicazione della propria abitazione, nonché la difficoltà di accesso o fruizione degli spazi interni (disponibile in questa pagina), accompagnata da copia del documento di identità.
- Preventivo di spesa dei lavori da realizzare (facoltativo).
Cosa serve
Marca da bollo da € 16,00.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Termine massimo per la chiusura del procedimento: 30 giorni dal verificarsi delle condizioni descritte.
Ai sensi dell'art. 2 comma 9bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente (cliccare sul link corrispondente alla descrizione del "Settore" in alto, in questa stessa scheda).
Solo in caso di inattivazione del Dirigente, procederà in sostituzione il Segretario Generale.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Normativa di riferimento
- Legge 9 gennaio 1989, n. 13 "Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati";
- Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici del 14 giugno1989, n. 236 "Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l'accessibilità, l'adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica, ai fini del superamento e dell'eliminazione delle barriere architettoniche";
- Circolare del Ministero dei Lavori Pubblici del 22 giugno1989, n. 1669/UL "Circolare esplicativa della legge 9 gennaio 1989, n. 13" (scaricabile a fondo pagina)
Ultimo aggiornamento: 16 marzo 2025, 19:55