Materie del servizio
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini interessati ad ottenere o presentare istanza per accettazione documenti - protocollo.
Come fare
Per inoltrare domande, presentare documenti, ecc. al Comune ci sono diverse possibilità:
- consegna diretta allo sportello di Protocollo sito al piano terra del Municipio di viale A. De Gasperi, 124 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13:30; i pomeriggi di martedì e giovedì dalle 16 alle 18:30)
- invio tramite casella di posta istituzionale (non certificata) comunesbt@comunesbt.it allegando una scansione sia della domanda con firma autografa sia di un documento di identità di chi firma.
- invio all'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) del Comune protocollo@cert-sbt.it . In questo caso l'inoltro del documento ha validità giuridica solo se effettuato a sua volta da un indirizzo di PEC.
Qualora il documento da inviare per posta elettronica non sia firmato digitalmente, occorre allegare una scansione sia del documento con firma autografa sia di un documento di identità di chi firma.
In caso di domande che richiedono la marca da bollo, non presentate direttamente (posta o protocollo), è obbligatorio assolvere all'emissione della stessa per consentire l'avvio del procedimento da parte dell'Ente.
Attenzione: L'ufficio invia per posta elettronica all'indirizzo indicato dall'utente la ricevuta di avvenuta protocollazione del documento e quindi non rilascia copie dei documenti presentati. Se l'utente necessita di copia cartacea, deve esibire una copia su cui sarà apposta l'etichetta con i dati identificativi dell'atto (numero, data e classificazione di protocollo).
Cosa serve
Documento da protocollare in originale con eventuali allegati, eventuale copia su cui andrà apposta l'etichetta con gli estremi di protocollazione.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Per gli atti presentati allo sportello, immediati con rilascio del numero di protocollo. Per avere i riferimenti degli atti recapitati con altri sistemi, si può contattare l'ufficio ai numeri sopra indicati il giorno successivo all'invio.
Ai sensi dell'art. 2 comma 9bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 2 settembre 2025, 13:18