Materie del servizio
A chi è rivolto
Descrizione
Risarcimento danni a privati da responsabilità civile.
Come fare
Il cittadino che ritenga di aver subito un danno per responsabilità del Comune può presentare una domanda secondo le modalità previste.
I danni subiti, per essere risarciti, devono essere provocati da cause di cui si possa ritenere responsabile, per mancanze, l'amministrazione comunale, ad es.:
- per cattiva manutenzione di strade, marciapiedi;
- per rimozione autovetture (danno causato durante la rimozione stessa);
- su suolo pubblico (es. Caduta alberi o parte di essi, pali luce);
L'Ufficio istruisce una pratica che trasmette all'Assicurazione, la quale provvederà all'accertamento delle responsabilità e quindi all'eventuale risarcimento del danno.
Cosa serve
Non vengono riportati costi.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Tempo massimo per la comunicazione di avvio del procedimento: 30 giorni.
Ai sensi dell'art. 2 comma 9bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente (cliccare sul link corrispondente alla descrizione del "Settore" in alto, in questa stessa scheda).
Solo in caso di inattivazione del Dirigente, procederà in sostituzione il Segretario Generale.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Più informazioni su
L'ufficio resta comunque a disposizione degli utenti che avessero bisogno di aiuto nella compilazione del modulo che va riempito completamente in tutte le sezioni.
Ultimo aggiornamento: 8 marzo 2025, 20:40