Interventi a favore delle persone disabili (L.R. 18/96)

Servizio attivo

È possibile presentare domanda per ottenere benefici economici per gli interventi in favore delle persone disabili, previsti dalla Legge regionale n. 18/96 e successive modificazioni.

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini interessati ad ottenere o presentare istanza per interventi a favore delle persone disabili (L.R. 18/96).
Municipium

Descrizione

È possibile presentare domanda per ottenere benefici economici per gli interventi in favore delle persone disabili, previsti dalla Legge regionale n. 18/96 e successive modificazioni, che sono di seguito indicati :

  • Trasporto (art. 12, comma 1, lett. E della legge) -   contributo economico   per la famiglia o per lo stesso disabile che effettua con propri mezzi il trasporto per esigenze di cura, riabilitazione e la frequenza scolastica eccezionalmente per la scuola dell'infanzia. Vengono ammessi a contributo il costo del carburante e dell'assistente accompagnatore (qualora necessario).
  • Integrazione lavorativa (art .16,comma 1, lettere b e c) - contributo economico finalizzato all'integrazione lavorativa :
    lett.b) acquisto attrezzature e tecnologie di telelavoro a favore di persone disabili che svolgono attività in proprio;
    lett.c) acquisto attrezzature idonee per l'adattamento degli impianti presso i datori di lavoro, ovvero di tecnologie di telelavoro;
  • Ausili tecnici (art. 21, comma 1, lett. A- B- C della legge) - contributo economico per :
    lett.a) l'acquisto e l'installazione di automatismi di guida nell'auto di proprietà guidata dal disabile;
    lett.b) l'acquisto di un idoneo mezzo attrezzato (furgonato provvisto di elevatore) per il trasporto di persone con disabilità fisica gravissima, attestata da un medico specialista dell'Asur - Zona Territoriale n. 12 o di un centro privato autorizzato e l'installazione di idonei ausili per il trasporto del disabile su un' autovettura normale guidata da terzi (sedie girevoli, cinghie speciali, maniglie adattate ecc.);
    lett.c) spesa per l'acquisto di computer anche adattati nonché di programmi didattici; quest'ultimi esclusivamente per coloro che frequentano la scuola.
Municipium

Come fare

Le domande vanno presentate, secondo le modalità previste entro il 5 febbraio utilizzando i modelli disponibili presso il Servizio Disabili, l'Ufficio Relazioni con il Pubblico o scaricabili di seguito (vedi modulistica).

I soggetti ultrasessantacinquenni possono beneficiare esclusivamente delle provvidenze economiche previste agli articoli 12 lettera e), 21 lettera a),b) e c) della legge regionale.

Per accedere ai suddetti benefici occorre possedere l'attestazione rilasciata dalla Commissione di cui all'art. 4 della L.104/92 o averne presentato domanda.

Municipium

Cosa serve

Non vengono riportate informazioni.

Municipium

Cosa si ottiene

Adempimento della richiesta per cui è stata presentata l'istanza.
Municipium

Tempi e scadenze

Ai sensi dell'art. 2 comma 9bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente (cliccare sul link corrispondente alla descrizione del "Settore" in alto, in questa stessa scheda).

Solo in caso di inattivazione del Dirigente, procederà in sostituzione il Segretario Generale.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 9 marzo 2025, 12:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot