Cimitero - Autorizzazione al trasporto funebre

Servizio attivo

Autorizzazione al trasporto funebre.

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini interessati ad ottenere o presentare istanza per cimitero - autorizzazione al trasporto funebre.
Municipium

Descrizione

Autorizzazione al trasporto funebre.

Municipium

Come fare

Modulo di domanda predefinito disponibile presso l'ufficio di polizia mortuaria, la domanda può essere inoltrata da un familiare del defunto, da persona incaricata o da impresa di pompe funebri secondo le modalità previste.

Documenti necessari:

  • 1 marca da bollo da € 16,00 per ogni certificato per il rilascio dell'autorizzazione al trasporto;
  • Nulla osta sanitario reperibile presso l'Ufficio sanitario di piazza Nardone;
  • Permesso di seppellimento reperibile presso l'Ufficio di Stato Civile, Settore Servizi Demografici del Comune.
Municipium

Cosa serve

1 marca da bollo da € 16,00 per ogni certificato.

Municipium

Cosa si ottiene

Adempimento della richiesta per cui è stata presentata l'istanza.
Municipium

Tempi e scadenze

Termine massimo per la conclusione del procedimento: immediato.

Ai sensi dell'art. 2 comma 9bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente (cliccare sul link corrispondente alla descrizione del "Settore" in alto, in questa stessa scheda).

Solo in caso di inattivazione del Dirigente, procederà in sostituzione il Segretario Generale.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Municipium

Più informazioni su

Il trasporto di resti mortali o ceneri verso altri comuni può essere eseguito con autovetture private senza alcun onere aggiuntivo di trasporto.

Il trasporto funebre di salme all'interno del territorio comunale è stato liberalizzato ed affidato alle imprese di pompe funebri operanti nel comune a tariffa amministrativa e stabilita dall'ente. La richiesta di trasporto può essere inoltrata anche tramite fax però al momento del ritiro dell'autorizzazione dovrà essere consegnata all'ufficio la copia originale della richiesta opportunamente timbrata e sottoscritta.

Orario di apertura al pubblico:
Mattino: dal lunedì al sabato (compreso) dalle 8 alle 13
Pomeriggio: il martedì-giovedì-sabato dalle ore 15,30 alle 18,30

Normativa di riferimento

Ultimo aggiornamento: 9 marzo 2025, 11:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot