Materie del servizio
A chi è rivolto
Descrizione
Il servizio di assistenza domiciliare è di tipo domestico o educativo ed è finalizzato al mantenimento della persona disabile nell'ambiente familiare e sociale.
Come fare
Il modulo di domanda predefinito, che può essere inoltrato da un richiedente o da un familiare secondo le modalità previste, è disponibile presso gli uffici del Settore o presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Documenti da allegare:
- Proposta di inserimento della Zona Territoriale locale - UMEA/UMEE/DSM/Centri Accr.
- Copia verbale Commissione Sanitaria ai sensi dell'art. 4 della L. 104/92.
Cosa serve
Non è previsto alcun costo.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
90 giorni.
Ai sensi dell'art. 2 comma 9bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente (cliccare sul link corrispondente alla descrizione del "Settore" in alto, in questa stessa scheda).
Solo in caso di inattivazione del Dirigente, procederà in sostituzione il Segretario Generale.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Normativa di riferimento
Regolamento comunale per l'erogazione del servizio di assistenza domiciliare (disponibile in questa pagina).
Ultimo aggiornamento: 9 marzo 2025, 11:38