Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS)
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025, 13:12
Il Comune di San Benedetto del Tronto intende dotarsi del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), quale strumento di gestione e programmazione di medio/lungo periodo destinato a promuovere una mobilità sostenibile ed efficiente, conseguendo gli obiettivi legati alla tutela ambientale e alla qualità della vita dei cittadini. La definizione del PUMS si basa sulle pratiche di pianificazione esistenti e prende in debita considerazione i principi di integrazione, partecipazione e valutazione.
Documenti di riferimento del PUMS
- Linee guida Eltis per lo sviluppo e l’implementazione di un Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (2° edizione)
- Linee guida per i PUMS del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
- Decreto Ministeriale n. 397 del 04/08/2017
- Decreto Ministeriale n. 396 del 28/08/2019
- Vademecum per la redazione del Piano Urbano di Mobilità Sostenibile
- Indirizzi operativi per la redazione del Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS) per i comuni dai 50.000 ai 100.000 abitanti
- Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima 2030 (PNIEC)
Piano urbano della Mobilità Ciclistica (Biciplan)
Quale Piano di settore del PUMS, e quindi ricompreso nello stesso PUMS, il Biciplan si pone l’obiettivo di promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto, sia per le esigenze quotidiane, sia per le attività turistiche e ricreative, al fine di migliorare l'efficienza, la sicurezza e la sostenibilità della mobilità urbana, tutelare il patrimonio naturale e ambientale, ridurre gli effetti negativi della mobilità in relazione alla salute e al consumo di suolo.
Documenti di riferimento
- Legge n. 2 del 11/01/2018
- Legge Regionale n. 38 del 3/12/2012
- Linee guida per la realizzazione e la segnaletica della Rete ciclabile regionale
Processo di partecipazione
Nel pieno rispetto delle linee guida europee e nazionali, il processo di partecipazione sarà protagonista in tutte le fasi di implementazione del PUMS di San Benedetto, dalla definizione degli obiettivi all’individuazione degli interventi che confluiranno nello Scenario di Piano. Una sessione specifica verrà dedicata al Biciplan.
Prima fase della partecipazione dedicata alla costruzione del quadro conoscitivo e alla definizione degli Obiettivi e delle Strategie del PUMS:
- Incontro con la 2° Commissione consiliare (08/11/2023)
- Incontro con gli Stakeholder (09/11/2023)
- Documento alla base degli incontri
- Sintesi delle Linee di indirizzo del PUMS e del Biciplan
Seconda fase della partecipazione dedicata alla costruzione dello Scenario di Piano:
- Incontro su "Biciplan e regolazione degli accessi" (20/06/2024)
- Incontro su "Qualità dello spazio pubblico" (24/06/2024)
- Incontro su "Trasporto collettivo e accessibilità universale" (04/07/2024)
- Biciclettata per analisi dei punti critici (12/07/2024)
- Incontro su "Viabilità e sicurezza stradale"
- Presentazione alla base del 1° incontro con gli stakeholder
Documenti di piano
Al seguente link è consultabile tutto il Piano che è pubblicato per 30 gg in Albo Pretorio:
Coloro che intendono presentare osservazioni possono farlo entro il 18 ottobre 2025 utilizzando questo modello e consegnandolo secondo le modalità in esso indicate:
Modulo presentazione osservazioni al PUMS_Biciplan
Valutazione ambientale strategica (VAS)