Trasporto urbano per studenti di scuola primaria e secondaria di primo grado (scuolabus)

Servizio attivo

Trasporto urbano per studenti di scuola primaria e secondaria di primo grado (scuolabus).

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini interessati ad ottenere o presentare istanza per trasporto urbano per studenti di scuola primaria e secondaria di primo grado (scuolabus).
Municipium

Descrizione

Il servizio di Trasporto Scolastico, improntato a criteri di efficienza ed efficacia, è finalizzato ad agevolare la frequenza scolastica degli alunni, concorrendo in tal modo a rendere effettivo il diritto allo studio e l’accesso alla rispettiva scuola di competenza per territorio. 

Il piano di trasporto annuale ed il servizio di assistenza a bordo, per gli studenti delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado, sono organizzati dal Comune di San Benedetto del Tronto in convenzione con l'azienda aggiudicatrice della gara d'appalto regionale. 

Si possono iscrivere al servizio gli alunni residenti anagraficamente e frequentanti le Scuole cittadine dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di 1° grado. Il servizio copre esclusivamente il territorio comunale.

Non potranno essere accettate richieste di iscrizione al servizio presentate per conto di studenti che risiedono anagraficamente entro un raggio di 300 metri dalla propria scuola di riferimento.

Gli studenti residenti anagraficamente fuori dal territorio comunale e frequentanti le scuole cittadine potranno essere ammessi a fruire del servizio solo se con residenza a ridosso del territorio stesso ed unicamente in caso di disponibilità di posti, fatta sempre salva la precedenza per gli studenti residenti anagraficamente nel Comune di San Benedetto del Tronto."

Municipium

Come fare

Prima dell'apertura di ogni anno scolastico è prevista la pubblicazione di un apposito avviso pubblico che riporta le condizioni per accedere al servizio, le eventuali tariffe e le esenzioni. L'avviso e il relativo modello di domanda vengono pubblicati nella pagina altri bandi e avvisi   (i bandi scaduti sono consultabili nell'apposita sezione della suddetta pagina).

Municipium

Cosa serve

Indicazioni contenute nell'avviso pubblico come sopra descritto.

Municipium

Cosa si ottiene

Adempimento della richiesta per cui è stata presentata l'istanza.
Municipium

Tempi e scadenze

Ai sensi dell'art. 2 comma 9bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente (cliccare sul link corrispondente alla descrizione del "Settore" in alto, in questa stessa scheda).

Solo in caso di inattivazione del Dirigente, procederà in sostituzione il Segretario Generale (secondo le modalità indicate nello specifico avviso).

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Municipium

Più informazioni su

Percorsi ed orari

Attenzione: L'ente si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche o variazioni agli orari ed ai percorsi, nel caso emergessero nuove esigenze.

Normativa di riferimento

Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025, 13:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot