Spiagge ad alta accessibilità

Servizio attivo

La Città offre due tratti di spiaggia libera "ad alta accessibilità", ovvero dotati di equipaggiamenti che facilitano la fruibilità dello spazio e la balneazione a chi è in condizione di ridotta mobilità.

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini interessati ad ottenere o presentare istanza per spiagge ad alta accessibilità.
Municipium

Descrizione

La Città offre due tratti di spiaggia libera "ad alta accessibilità", ovvero dotati di equipaggiamenti che facilitano la fruibilità dello spazio e la balneazione a chi è in condizione di ridotta mobilità, anche solo temporaneamente (si pensi ad esempio a chi ha subito un infortunio), ma anche a famiglie con passeggini.

La prima si affaccia sul lungomare Europa ed è collocata tra le concessioni n. 42 (La Siesta) e n. 44 (La Promenade): dotata di spogliatoio, servizi igienici e locale ricovero attrezzature, la spiaggia ha un percorso carrabile in cemento per consentire l'accesso in carrozzina, un percorso per non vedenti e un accesso al bagnasciuga consistente in una passerella centrale accessibile in carrozzina. L'area è poi dotata di due isole "prendi sole" con sette ombrelloni e un'ulteriore isola di servizio dotata di docce. Nell'area sono disponibili carrozzine da mare equipaggiate per permettere, oltre che un'agevole deambulazione sulla sabbia, anche la balneazione completa.

La seconda si trova tra le concessioni 107 e 108, in corrispondenza del largo Gaetano Spalvieri, a pochi metri dalla rotonda di Salvo D’Acquisto di Porto d’Ascoli. Dispone di bagno e doccia per disabili, di una passerella mobile con elementi modulari che collega la zona attrezzata con il mare, di “isole” di sosta ombreggiate in adiacenza della passerella, sedie JOB ed altri ausili.

Entrambe le spiagge dispongono anche di lettini "maxi", adatti a persone con disabilità, e di sedie modello SOFAO, ovvero carrozzelle da bagno e di accesso in acqua che permettono la balneazione completa tramite 4 galleggianti-stabilizzatori che sostengono il passeggero per vivere l'esperienza di un vero bagno in mare.

Municipium

Come fare

Non vengono riportate informazioni.

Municipium

Cosa serve

L'accesso è libero.

Municipium

Cosa si ottiene

Adempimento della richiesta per cui è stata presentata l'istanza.
Municipium

Tempi e scadenze

Non vengono riportate informazioni.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Municipium

Più informazioni su

La Croce Rossa Italiana si occupa della supervisione degli spazi, della manutenzione, del corretto utilizzo dei vari equipaggiamenti, della cura di spogliatoi e servizi igienici.

Ultimo aggiornamento: 16 marzo 2025, 18:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot