Ritiro cartelle esattoriali (Equitalia)

Servizio attivo

Equitalia notifica ai cittadini le cartelle di pagamento per conto di vari enti pubblici.

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini interessati ad ottenere o presentare istanza per ritiro cartelle esattoriali (equitalia).
Municipium

Descrizione

Equitalia notifica ai cittadini le cartelle di pagamento per conto di vari enti pubblici.

In Comune vengono depositate le cartelle esattoriali destinate a:

  • cittadini residenti nel Comune di San Benedetto del Tronto;
  • persone di cui non siano conosciuti la residenza, la dimora o il domicilio per le quali risulta come ultima residenza (o, se questa è ignota, come luogo di nascita) il Comune di San Benedetto del Tronto;
  • imprese o altre persone giuridiche che hanno la sede nel Comune di San Benedetto del Tronto.

È possibile ritirare la cartella esattoriale dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 19.00 ed il sabato dalle 8.00 alle 12.00, rivolgendosi direttamente agli uscieri che si trovano all'entrata principale del Municipio, viale Alcide De Gasperi n. 124.

Per ricevere assistenza in merito al contenuto della cartella esattoriale, per chiedere eventuali chiarimenti, per effettuare contestazioni o per ottenere la rateizzazione dell'importo, è opportuno rivolgersi allo "Sportello amico" situato all'interno della sede di Equitalia.

A San Benedetto del Tronto, lo sportello si trova in via della Liberazione 190, e osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì, dalle 8:15 alle 13:15 (semifestivi chiusura 12:15)

Presso gli sportelli sono accettate le seguenti modalità di pagamento: contanti, bancomat, assegni circolari intestati a Equitalia Centro SpA.

Nella sezione dedicata alla modulistica, è possibile consultare alcuni depliant informativi relativi agli iter da seguire a seconda delle necessità che scaturiscono con il ricevimento di una cartella esattoriale.

 
Municipium

Come fare

Per poter ritirare la cartella esattoriale, occorre portare

- la lettera ricevuta in cui sono indicati gli estremi della cartella esattoriale depositata;
- il documento di identità del richiedente;

In caso di ritiro dell'atto da parte di persona diversa dall'interessato, chi lo ritira deve esibire, oltre al proprio documento di identità:

  • delega scritta da parte dell'interessato (delegante) nei confronti di chi ritira (delegato) utilizzando preferibilmente lo spazio apposito in fondo alla lettera che si è ricevuta;
  • fotocopia del documento di identità del delegante;
Municipium

Cosa serve

Non vengono riportate informazioni.

Municipium

Cosa si ottiene

Adempimento della richiesta per cui è stata presentata l'istanza.
Municipium

Tempi e scadenze

Immediati.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2025, 10:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot