Materie del servizio
A chi è rivolto
Descrizione
L’Ufficio provvede:
- al recupero forzoso mediante la predisposizione degli atti amministrativi derivanti da provvedimenti tributari ICI, IMU, TASI, TARSU, TARES, TARI, mensa scolastica, entrate tributarie ed extra tributarie di competenza dell'Ente, nonché alla notifica, alla gestione dei pagamenti e alla rendicontazione degli stessi;
- alla rateizzazione degli atti di competenza su istanza del contribuente;
- alle ispezioni presso le banche dati di Anagrafe Tributarie, Catasto, PRA, INPS ed altre in quanto utili, al fine di reperire informazioni necessarie per l’avvio delle procedure cautelative previste dal Titolo II del DPR 602/73;
- all’emissione e notifica degli atti cautelativi della riscossione nei confronti dei soggetti che non hanno tempestivamente provveduto al pagamento delle ingiunzioni fiscali correttamente notificate;
- alla collaborazione con avvocati o ditte specializzate esterne incaricati di tutte le procedure finalizzate all’emissione degli atti cautelativi della riscossione.
L'Ufficio fornisce inoltre informazioni sui seguenti atti:
- Ingiunzioni di pagamento
- Intimazioni di pagamento
- Preavvisi di fermo amministrativo
- Fermi amministrativi
- Pignoramenti presso terzi
- Richieste di rateizzazione atti riscossione coattiva
- Imposta di soggiorno
Con l'approvazione del Regolamento disciplinante la "Definizione agevolata" delle ingiunzioni fiscali e degli accertamenti esecutivi, il Comune ha emesso un avviso pubblico per consentire di estinguere i debiti verso l'Ente versando soltanto le somme dovute a titolo di capitale e per le spese di notifica e di procedure cautelari/esecutive. Le domande vanno presentate entro il 31 ottobre 2023. Per maggiori dettagli consultare questa pagina.
Come fare
Per prenotare un appuntamento con l’ufficio accedere a questa pagina: https://sportellounico.comunesbt.it
Oppure è possibile contattare telefonicamente o di persona l'ufficio con le modalità indicate in fondo.
Cosa serve
Non vengono riportate informazioni.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
L’Ufficio adempie al dettato normativo di cui alla Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Più informazioni su
Per informazioni telefoniche è necessario contattare gli uffici il lunedì, il mercoledì o il venerdì dalle 10:30 alle 13:00 e il martedì ed il giovedì dalle 17 alle 18 ai numeri telefonici 0735 794521, 0735 794556, 0735 794530.
È possibile anche scrivere all'indirizzo riscossionecoattiva@comunesbt.it oppure mandare una PEC all'indirizzo protocollo@cert-sbt.it.
Normativa di riferimento
- Regolamento generale delle entrate e della riscossione coattiva
Approvato con atto di Consiglio Comunale n. 29 del 30/04/2013 e modificato con atto di Consiglio Comunale n. 21 del 12/05/2018 - Regolamento generale delle entrate
Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 45 del 24/07/2020
Ultimo aggiornamento: 15 marzo 2025, 19:54