Materie del servizio
A chi è rivolto
Descrizione
L' iscrizione nelle liste elettorali viene attestata dal possesso della Tessera Elettorale valevole per 18 consultazioni elettorali.
Tale tessera sostituisce il vecchio certificato elettorale. E' stata notificata direttamente al domicilio dell'elettore nell'aprile 2001.
In caso di smarrimento è necessario fare una denuncia presso i Carabinieri o la Polizia di Stato - o dichiarazione sostitutiva - e presentare poi richiesta di duplicato all'Ufficio Elettorale .
Per poter esprimere il voto durante una consultazione elettorale o referendaria è necessario recarsi al seggio elettorale muniti della Tessera e di un documento d'identità.
Come fare
Il cittadino deve richiedere il duplicato esclusivamente presso l'Ufficio Elettorale, negli orari di apertura al pubblico.
Cosa serve
Non sono previsti costi.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Rilascio immediato.
Ai sensi dell'art. 2 comma 9bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente (cliccare sul link corrispondente alla descrizione del "Settore" in alto, in questa stessa scheda).
Solo in caso di inattivazione del Dirigente, procederà in sostituzione il Segretario Generale.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025, 14:22