Richiesta di inserimento tirocinanti - Progetto alternanza scuola lavoro con Istituti scolastici

Servizio attivo

Il progetto consiste nell’inserimento di tirocinanti all’interno degli uffici dell’Amministrazione Comunale, identificando dei tutor in grado di seguire gli studenti nella loro esperienza di sperimentare un’attività lavorativa.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini interessati ad ottenere o presentare istanza per richiesta di inserimento tirocinanti - progetto alternanza scuola lavoro con istituti scolastici.
Municipium

Descrizione

Il progetto consiste nell’inserimento di tirocinanti all’interno degli uffici dell’Amministrazione Comunale, identificando dei tutor in grado di seguire gli studenti nella loro esperienza di sperimentare un’attività lavorativa.
Tale strumento rappresenta un’importante opportunità sia per gli studenti che vengono inseriti temporaneamente nella struttura dell’Ente ospitante, acquisendo conoscenze pratiche che integrano la preparazione teorica posseduta, sia per l’Amministrazione, che può coniugare l’attività di tirocinio con lo sviluppo di progetti e di tematiche di interesse comunale.
Possono aderire al progetto gli studenti che frequentano il 3° e 4° anno degli istituti secondari di secondo grado.

Municipium

Come fare

La richiesta deve essere presentata dall'Istituto scolastico al Servizio Gestione Umane del Comune.

L’alternanza scuola lavoro ha validità in riferimento al periodo di tempo concordato e risultante dalla convenzione.

I  periodi di “alternanza scuola lavoro” vengono definiti dal singolo Istituto Scolastico.

La documentazione da presentare è la seguente:

  • Convenzione alternanza scuola lavoro che verrà sottoscritta dalle parti
  • Progetto formativo di orientamento relativo al singolo tirocinante
  • Foglio presenze del tirocinante
Municipium

Cosa serve

Non vengono riportate informazioni.

Municipium

Cosa si ottiene

Adempimento della richiesta per cui è stata presentata l'istanza.
Municipium

Tempi e scadenze

Termine fissato per la conclusione del procedimento: entro 30 giorni dall'acquisizione della richiesta.
Ai sensi dell'art. 2 comma 9 bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente (cliccare sul link corrispondente alla descrizione del "Settore" in alto, in questa stessa scheda).
Solo in caso di inattivazione del Dirigente, procederà in sostituzione il Segretario Generale.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Municipium

Più informazioni su

Normativa di riferimento

  • Legge n. 53 del 28/03/2003;
  • D.M. n. 142 del 25/03/1998
  • D. Lgs. n. 77 del 15 aprile 2005 "Definizione delle norme generali relative all'alternanza scuola-lavoro, a norma dell'articolo 4 della legge 28 marzo 2003, n. 53"

Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2025, 13:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot