Materie del servizio
A chi è rivolto
Descrizione
Le amministrazioni competenti per il rilascio di documenti personali sono tenute a legalizzare le prescritte fotografie presentate personalmente dall'interessato. Su richiesta di quest'ultimo le fotografie possono essere, altresì, legalizzate dal dipendente incaricato dal Sindaco.
La legalizzazione delle fotografie prescritte per il rilascio dei documenti personali non è soggetta all'obbligo del pagamento dell'imposta di bollo.
Legalizzazione della foto sul libretto di pensione
Lo Sportello Unico del Cittadino legalizza la foto del titolare del libretto di pensione e provvede alla consegna della documentazione che gli Enti trasmettono ai pensionati tramite il Comune.
Come fare
Per ottenere la legalizzazione di fotografie è necessaria la presenza dell'interessato munito di documento d'identità in corso di validità e foto da legalizzare (in formato tessera, recente e a capo scoperto).
Legalizzazione della foto sul libretto di pensione
Dopo il ricevimento dell'invito il pensionato deve recarsi nei nostri uffici portando con sé:
- un documento di identità valido
- una foto tessera recente
- i dati delle altre pensioni percepite (numero, categoria, ente previdenziale)
Cosa serve
€ 0,26 per foto legalizzate al fine di ottenere documenti personali
Nessun costo per la legalizzazione della foto sul libretto di pensione
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Il rilascio è immediato.
Allo sportello l'operatore rilascia il libretto e la documentazione della pensione in un tempo medio di 10 minuti.
Ai sensi dell'art. 2 comma 9bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente (cliccare sul link corrispondente alla descrizione del "Settore" in alto, in questa stessa scheda).
Solo in caso di inattivazione del Dirigente, procederà in sostituzione il Segretario Generale.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025, 09:59