Interpretariato LIS per persone sorde

Servizio attivo

Il servizio di interpretariato in lingua dei segni italiana è finalizzato all’abbattimento delle barriere alla comunicazione e a garantire la partecipazione attiva nella vita sociale delle persone sorde.

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini interessati ad ottenere o presentare istanza per interpretariato LIS per persone sorde.
Municipium

Descrizione

Il servizio di interpretariato in lingua dei segni italiana è finalizzato all’abbattimento delle barriere alla comunicazione e a garantire la partecipazione attiva nella vita sociale delle persone sorde.

Viene svolto da un interprete LIS (lingua dei segni italiana) e si articola in tre attività:

Sportello LIS

attivo presso i locali dell’Associazione Sordapicena, siti in via Vittorio Alfieri n. 94/A a San Benedetto del Tronto nei seguenti orari:

  • Lunedi 18.00-20.00 Girolami 
  • Martedì 8:30/12:30 Illuminati 
  • Mercoledì18.00-20.00 Girolami
  • Venerdì 15.00-19.00 Girolami

Sabato mattina su appuntamento Girolami

Il servizio è fruibile sia in presenza che da remoto con videochiamata WhatsApp agli interpreti negli orari indicati: Monica Illuminati 347/5712609 - Sergio Girolami 340/2310718.

Attenzione: nel mese di agosto lo sportello sarà aperto il martedì pomeriggio presso l’Ostello IPSIA viale dello sport 60 San Benedetto del Tronto.

Nel mese di settembre lo sportello sarà aperto presso la sede della Sordapicena nei seguenti giorni:

  • Lunedi 18.00-20.00 Girolami 
  • Mercoledì 18.00-20.00 Girolami
  • Venerdì 15.00-19.00 Girolami

Servizio di interpretariato sul territorio

Accessibilità dei servizi pubblici e privati di tutto il territorio comunale attraverso il servizio di interpretariato LIS individualizzato.

Il servizio è fruibile per le persone sorde residenti nel comune di San Benedetto del Tronto su tutto il territorio provinciale.

Per le persone sorde non residenti esclusivamente sul territorio del comune di San Benedetto del Tronto.

Per usufruire del servizio è necessario concordare un appuntamento con gli interpreti LIS:

Servizio di interpretariato di conferenza

Seminari, convegni, incontri organizzati dal Comune o con il patrocinio dello stesso saranno resi accessibili alle persone sorde attraverso il servizio di interpretariato italiano/LIS e viceversa, su richiesta degli organizzatori o dell’utente sordo .

Info: sordapicena@gmail.com

Municipium

Come fare

Il modello di domanda è disponibile in questa pagina web, presso l'URP o presso gli uffici del Servizio Disabilità e Disagio Mentale.

Documenti da allegare:

  • Copia verbale Commissione sanitaria ai sensi dell'art. 4 Legge 104/92.
Municipium

Cosa serve

Il servizio è gratuito.

Municipium

Cosa si ottiene

Adempimento della richiesta per cui è stata presentata l'istanza.
Municipium

Tempi e scadenze

30 giorni.

Ai sensi dell'art. 2 comma 9bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente (cliccare sul link corrispondente alla descrizione del "Settore" in alto, in questa stessa scheda).

Solo in caso di inattivazione del Dirigente, procederà in sostituzione il Segretario Generale.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Municipium

Più informazioni su

Normativa di riferimento

  • Legge Regionale 4 giugno 1996, n. 18 "Promozione e coordinamento delle politiche di intervento in favore delle persone in situazione di handicap" - Consulta la legge
  • Delibera di Giunta comunale  n. 221 del 2017 "Disposizioni per la rimozione delle barriere della comunicazione, per il riconoscimento della lingua dei segni italiana (LIS) e la piena accessibilità delle persone sorde alla vita collettiva"  - Consulta la delibera

Ultimo aggiornamento: 9 marzo 2025, 18:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot