Materie del servizio
A chi è rivolto
Descrizione
Il Garante dei Diritti per l’Infanzia e l’Adolescenza, previsto da numerose norme anche sovranazionali (tra esse, la Carta delle Città Educative di Barcellona del 1991, la legge della Regione Marche n. 18 del 15/10/2002 e la legge della Repubblica Italiana 12 luglio 2011 n. 112) è un istituto indipendente, di stimolo, di promozione, che non si occupa prioritariamente dei singoli casi, ma del rispetto dei diritti di tutti i minori nell'agire dell'Amministrazione e degli altri soggetti che operano nella comunità, non come organo sovraordinato, ma come figura terza di garanzia.
Il Garante è Autorità indipendente e svolge la propria attività in piena libertà ed indipendenza da qualsiasi Istituzione pubblica o privata e non è sottoposto ad alcuna forma di controllo gerarchico o funzionale e resta in carica per tutta la durata del mandato amministrativo del Sindaco. L’incarico è a titolo gratuito.
Come fare
L’avv. Donatella Forlini, nominata nel ruolo al termine di una procedura ad evidenza pubblica, riceve su appuntamento il martedì pomeriggio, dalle 16,30 alle 18,30, nei locali posti al primo piano del Palazzo Comunale di viale De Gasperi.
E' possibile prenotare appuntamento telefonando al numero 0736/262038 oppure scrivendo alla mail garante.infanzia@comunesbt.it.
Al scopo di contenere il diffondersi del virus COVID-19 e limitare gli spostamementi, l'attività di ricevimento suddetta verrà, allo stato attuale, posta in essere in casi emergenziali e qualora non sia possibile svolgere l'incontro in maniera telematica (su accordo con la Garante stessa).
Cosa serve
Non è previsto alcun costo.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Non vengono riportate informazioni.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Per il dettaglio dei compiti attribuiti al Garante consultare il Regolamento pubblicato nella sezione successiva.
Normativa di riferimento
- Carta delle Città Educative di Barcellona del 1991
- Legge della Regione Marche n. 18 del 15/10/2002
- Legge della Repubblica Italiana 12 luglio 2011 n. 112
- Regolamento comunale del Garante per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Ultimo aggiornamento: 15 marzo 2025, 18:31