Materie del servizio
A chi è rivolto
Descrizione
Servizio di prelievo lapidi per restauro.
Come fare
Per qualsiasi operazione per cui fosse necessario rimuovere la lapide dalla posizione primitiva, occorre compilare il modulo di domanda predefinito disponibile presso gli uffici del Settore.
La domanda può essere inoltrata da un familiare del defunto, da persona incaricata, da impresa di pompe funebri o dal marmista di fiducia.
Documenti necessari: pagamento delle tariffe comunali effettuato presso l'ufficio Servizi cimiteriali che rilascerà apposita ricevuta.
Cosa serve
Non vengono riportate informazioni.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Immediato
Ai sensi dell'art. 2 comma 9bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente (cliccare sul link corrispondente alla descrizione del "Settore" in alto, in questa stessa scheda).
Solo in caso di inattivazione del Dirigente, procederà in sostituzione il Segretario Generale.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Normativa di riferimento
Ultimo aggiornamento: 9 marzo 2025, 17:38