Certificato godimento diritti politici

Servizio attivo

Sono certificazioni che attestano la capacità elettorale dei richiedenti, cioè che sono iscritti nelle liste elettorali e godono del diritto di voto.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini interessati ad ottenere o presentare istanza per certificato godimento diritti politici.
Municipium

Descrizione

Sono certificazioni che attestano la capacità elettorale dei richiedenti, cioè che sono iscritti nelle liste elettorali e godono del diritto di voto.
Tale capacità è attribuita a tutti i cittadini che abbiano compiuto la maggiore età e che non si trovino nelle seguenti condizioni:

  • essere sottoposti a misure di sicurezza detentive, a misure di prevenzione o a libertà vigilata;
  • avere subito l'interdizione dai pubblici uffici.

Il certificato di iscrizione nelle liste elettorali è rilasciato dal Comune di residenza dell'interessato ed è richiesto per la presentazione delle candidature, per la sottoscrizione di una lista di candidati alle elezioni, per la sottoscrizione di proposte referendarie o di Legge di iniziativa popolare. Non è autocertificabile.

Il certificato di godimento dei diritti politici viene rilasciato per uso: lavoro, assunzioni, concorso, iscrizioni ad albi professionali, ecc., e può essere autocertificato (art. 46 , lett.d, DPR 445/2000)

Municipium

Come fare

Entrambi i certificati vengono rilasciati dal Comune di residenza dell'interessato presso l’ufficio elettorale.

Municipium

Cosa serve

Certificato di iscrizione nelle liste elettorali: nessun costo.

Certificato di godimento dei diritti politici:

  • € 0,26 (diritti di segreteria per certificati in carta semplice)
  • € 0,52 (diritti di segreteria + marca da bollo di € 16,00 fornita dall'utente)
Municipium

Cosa si ottiene

Adempimento della richiesta per cui è stata presentata l'istanza.
Municipium

Tempi e scadenze

Rilascio immediato.

Ai sensi dell'art. 2 comma 9bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente (cliccare sul link corrispondente alla descrizione del "Settore" in alto, in questa stessa scheda).

Solo in caso di inattivazione del Dirigente, procederà in sostituzione il Segretario Generale.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Municipium

Più informazioni su

D.P.R. 20 marzo 1967, n. 223
- Testo unico delle leggi per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste elettorali;

D.P.R 28 dicembre 2000, n. 445
- Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa.

Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025, 10:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot