Accesso alla zona sentina

Servizio attivo

Con ordinanza n. 279 del 12/5/2003, è stato disposto il divieto di transito nell'area della Sentina.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini interessati ad ottenere o presentare istanza per accesso alla zona sentina.
Municipium

Descrizione

Con ordinanza n. 279 del 12/5/2003, è stato disposto il divieto di transito nell'area della Sentina. Da tale divieto sono esclusi i residenti, i proprietari di immobili e terreni della zona, i dipendenti delle zone che hanno sede nella zona, gli addetti a vigilanza e controllo, quanti hanno necessità di accedere temporaneamente all'area.

Municipium

Come fare

Per ottenere l'autorizzazione al transito occorre presentare apposita domanda al Comando della Polizia Municipale. Ai residenti che ottengono il permesso di accesso per sè e per i familiari, è possibile avere altri due permessi in bianco per eventuali visitatori. Per i non residenti è concesso un permesso nominativo e due in bianco.

Municipium

Cosa serve

Non vengono riportate informazioni.

Municipium

Cosa si ottiene

Adempimento della richiesta per cui è stata presentata l'istanza.
Municipium

Tempi e scadenze

Ai sensi dell'art. 2 comma 9bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente (cliccare sul link corrispondente alla descrizione del "Settore" in alto, in questa stessa scheda).

Solo in caso di inattivazione del Dirigente, procederà in sostituzione il Segretario Generale.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Municipium

Più informazioni su

Normativa di riferimento

Con ordinanza n. R.O. 279/TS

È istituito il divieto di transito in Via del Cacciatore a sud dell'intersezione con Via Martiri di Marzabotto e in Via Brodolini ad est dell'intersezione con la rampa di accesso alla Superstrada "Ascoli-mare" in direzione San Benedetto.

Da tale divieto sono esclusi:

  • i residenti serviti dalle strade interessate dal presente provvedimento;
  • i proprietari dì immobili e terreni e quanti, affittuari, usufruttuari o comunque in possesso di altro titolo legittimo, provvedono alla coltivazione dei fondi;
  • i dipendenti delle aziende che hanno sede nella zona in questione;
  • gli addetti alle attività di 'vigilanza e controllo, ivi comprese le attività di polizia venatoria ed ambientale;
  • quanti, su indicazione nominativa dei residenti, per giustificato ed inderogabile motivo, hanno necessità di accedere temporaneamente con veicoli nelle zone interessate dal divieto;
  • coloro il cui accesso sia dovuto a motivi di interesse pubblico o comunque meritevole di tutela, previa esplicita richiesta.

L'autorizzazione al transito verrà rilasciata agli aventi diritto dal Comando di Polizia municipale.

Le disposizioni di cui sopra saranno evidenziate mediante l'apposizione della prescritta segnaletica stradale.

La Polizia Municipale e gli agenti della Forza Pubblica sono incaricati dell'esecuzione della presente ordinanza.

Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 11:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot