Scuola e Università
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 12:58
I Comuni hanno competenza sull'edilizia scolastica relativamente alle scuole dell'obbligo (dalle materne alle medie, o "scuola d'infanzia" e "primaria di primo grado" in base alle nuove dizioni). Organizzano inoltre i nidi d'infanzia, mense e trasporto scolastico, varie attività in collaborazione con le scuole nel corso dell'anno, borse di studio e buoni per l'acquisto di libri di testo, con fondi regionali.
Le mense scolastiche
Il servizio mensa è garantito alle scuole che vanno dai nidi d'infanzia, alla scuola materna, alle elementari.
Il menù delle mense è predisposto d'intesa con il competente servizio dell'Azienda Sanitaria Territoriale. Il menù è strutturato su quattro settimane e suddiviso in due tipologie: autunno/inverno (dal 1° ottobre al 31 marzo) e primavera/estate (dal 1° aprile al 30 giugno). Il tutto per garantire ulteriore varietà nell'alimentazione dei ragazzi mantenendo sempre molto alta la qualità dei prodotti utilizzati.
Menù autunno inverno 2025-2026
- Menù
- Menù A no carne suina
- Menù B no tutti i tipi di carne
- Menù C no carne no pesce
- Menù D no carne bovina
Menù primavera estate 2025-2026
- Menù
- Menù A no carne suina
- Menù B no tutti i tipi di carne
- Menù C no carne no pesce
- Menù D no carne bovina
- Grammature menù scolastico 2024-2025 SBT
Il nostro Comune da marzo 2010 aderisce al Programma Comunitario, attivato in base ai Regolamenti CE n. 1308/2013 e n. 543/2011, che è volto alla valorizzazione delle buone abitudini alimentali nelle mense pubbliche, alla stabilizzazione dei mercati ed al sostegno delle produzione di ortofrutta. La tracciabilità dei prodotti è assicurata dai fornitori mediante informazioni etichettate sugli imballaggi Le quantità e le tipologie di prodotti acquisiti e distribuiti nelle mense sono poi oggetto di comunicazione mensile alla Prefettura di Ascoli Piceno.
Per accedere al servizio delle mense scolastiche, gli alunni devono iscriversi al servizio. Clicca qui per tutte le info utili.
L'offerta universitaria
Il Consorzio Universitario Piceno, nodo di raccordo tra studenti, università, istituzioni e territorio, promuove l’offerta formativa universitaria e parauniversitaria in svolgimento sul proprio territorio, attiva i servizi agli studenti, supporta l’organizzazione dei corsi universitari in stretta sinergia con gli Atenei di riferimento, organizza seminari e convegni, sostiene e collabora all’organizzazione di corsi di formazione, si adopera al fine di costruire prospettive imprenditoriali post lauream all’avanguardia.
Per consultare l'offerta universitaria nel Piceno consulta questo sito.