Premiati 2025
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2025, 13:01
GIANCARLO BRANDIMARTI
Intellettuale di grande sensibilità culturale,ha abbinato la professione di stimato docente alla passione per la valorizzazione e la divulgazione del vernacolo. Protagonista da anni delle scene teatrali locali, nel suo ruolo di presidente della compagnia teatrale “Ribalta Picena”e di protagonista di pubbliche letture si spende costantemente per la diffusione della conoscenza della lingua vernacolare trasmettendone il valore anche alle nuove generazioni. La Città lo ringrazia per la sua virtuosa opera di divulgazione della conoscenza delle tradizioni locali.
ROMOLO BUGARI
Pattinatore di eccelse qualità, ha conquistato titoli nazionali, europei e mondiali nel corso di una prestigiosa carriera sportiva che ha più volte proiettato il nome di San Benedetto su scala internazionale.
Fondatore e poi presidente di una gloriosa società di pattinaggio, ha messo a frutto la sua esperienza nell’hockey trascinando la squadra cittadina a conquistare numerosi successi. Divenuto dirigente federale degli sport rotellistici con incarichi a livello europeo e mondiale ha portato in città eventi di grande caratura regalando ulteriore prestigio e notorietà alla sua Città natale che lo ringrazia e lo premia.
MARTINA CAPRIOTTI
Sambenedettese con il mare nel sangue, ha saputo trasformare quest’innata passione nella professione di biologa marina che, nonostante la giovane età, le sta già regalando innumerevoli soddisfazioni a livello nazionale e internazionale. Divulgatrice scientifica, ricercatrice pienamente inserita nel contesto accademico, ha valorizzato la città natale e le sue bellezze marine grazie alla competenza e a un’innata empatia che hanno catturato l’interesse di mezzi di comunicazione di livello mondiale. La città le esprime la sua riconoscenza e la premia.
FONDAZIONE CARITAS ETS
Insostituibile presenza nel tessuto sociale cittadino, opera in silenzio a favore delle persone in difficoltà mettendo a disposizione servizi e professionalità indispensabili per restituire dignità e futuro e chi rischia l’emarginazione. Prezioso supporto per le pubbliche istituzioni, costituisce un presidio irrinunciabile per mantenere la coesione sociale e offrire una prospettiva di crescita alla comunità locale. La Città, riconoscente, la ringrazia e la premia.
FILIPPO PALESTINI
Uomo di mare sin dalla più giovane età, ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità fino ad assumere il comando di numerose navi durante la grande stagione della pesca oceanica. Ha poi saputo utilizzare il grande patrimonio di conoscenze acquisito promuovendo l’unione dei pescatori e la rivendicazione dei diritti della categoria fondando e guidando diverse cooperative di settore. Splendido esempio di uomo di mare innamorato della propria terra, la Città orgogliosa lo ringrazia per la preziosa opera a favore della comunità sambenedettese.
ORNELLA VALLESI
Donna di grande coraggio e indomita passione, ha saputo trasformare il dolore e la fatica di chi affronta la malattia in energia vitale che ha profuso e profonde senza risparmio per rivendicare i diritti dei malati combattendo grandi battaglie di civiltà per i diritti dei pazienti oncologici. La città è orgogliosa di averla tra i suoi figli illustri e la ringrazia per la sua instancabile opera.