Incendio alla Italservizi, ordinanze a San Benedetto e Monteprandone

Vietati a titolo precauzionale il consumo di verdure coltivate nella zona e il pascolo, disposte misure a tutela degli animali

Data :

19 aprile 2025

Incendio alla Italservizi, ordinanze a San Benedetto e Monteprandone
Municipium

Descrizione

A seguito dell’incendio sviluppatosi in mattinata nello stabilimento dell’azienda di riciclaggio di rifiuti Italservizi, i sindaci di San Benedetto del Tronto, Antonio Spazzafumo, e di Monteprandone, Sergio Loggi, su proposta dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno, hanno firmato ordinanze valide nei rispettivi territori comunali (vedi allegato) con le quali, a titolo precauzionale, si vietano il consumo di prodotti vegetali coltivati nel raggio di 1 km dal luogo dell’incendio e il pascolo di animali da reddito. 
Inoltre si impone nella stessa area il mantenimento degli animali da cortile in stabulazione chiusa, evitando il razzolamento e provvedendo all’alimentazione con prodotti che non siano strati esposti nell’area suddetta.
Questi provvedimento potranno subire modifiche o revoche in base all’esito  delle analisi che saranno effettuate dell’ ARPAM di Ascoli Piceno.

Municipium

Allegati

Ordinanza Italservizi

Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2025, 11:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot